Cinecitta Luce Magazine
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta Luce Magazine

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
Festa del CinemaMagazine

Fellinopolis, Fellini e il suo mondo dentro il Teatro 5

da admin 18 Ottobre 2020
18 Ottobre 2020
Fellinopolis, Fellini e il suo mondo dentro il Teatro 5

Per il centenario di Fellini abbiamo l’eccezionale opportunità di osservare “attraverso il buco della serratura” il maestro al lavoro e scoprire nuovi aspetti dell’uomo e del suo processo creativo.
Ferruccio Castronuovo ha avuto il privilegio unico di poter girare sui set di Fellini, documentando e rivelando gli elementi del suo “grande gioco”, le sue invenzioni e le “bugie”. Su richiesta del maestro, tra il ’76 e l’86, Ferruccio ha filmato i backstage di Casanova, Città delle donne, E la nave va e Ginger e Fred.
Ferruccio, nascosto dietro le quinte, nei suoi “speciali”, ha catturato il ritratto, senza veli e pudori, di un Fellini spontaneo, diverso dal mondano e mediatico che il mondo ha conosciuto.
Fellini si fidava di Ferruccio e gli dava il permesso di osservare e filmare quel mondo a parte, la città immaginaria popolata da personaggi unici del suo set, la meravigliosa città di Fellinopoli.
In questo documentario, le eccezionali riprese di Ferruccio incontrano le interviste dei più stretti collaboratori di Fellini, oggi premi Oscar, mentre ci parlano del loro lavoro e della loro esperienza di vita, da dietro le quinte dei suoi film più belli. Senza alcun commento vediamo e sentiamo la voce del Maestro echeggiare tra le scene e i teatri di Cinecittà, contornato da un brulicare di maestranze e professionisti intenti a creare le sue opere.
Questa combinazione crea un ponte tra il passato e il presente mostrando Fellini con il suo carisma e la sua arte, emergere dal passato nel regno delle sue creazioni.

A cura di
Margherita Bordino
Marco Cappellesso
Giulio Riservato

views: 8.993
fellinopolisFesta del CinemaRomaFF15
0
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
La Fellinette, il sogno di cartone di Francesca Fabbri Fellini
Video successivo
Focus Fest – Diversità, sogno e calcio mercato

Potrebbero interessarti anche:

Rivista 8 ½ – Il lavoro nella società...

4 Luglio 2022

Le voci sole. La famiglia, il lavoro in...

4 Luglio 2022

Taormina Film Fest. La 68esima edizione chiude con...

2 Luglio 2022

La voce del padrone. Il documentario su Franco...

2 Luglio 2022

Zita Sempri. Il debutto alla regia di Stefania...

2 Luglio 2022

Taormina Film Fest. Il Premio Manfredi 2022 a...

1 Luglio 2022

Italia 1982. Un’impresa che ha segnato un’epoca

1 Luglio 2022

Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo. Max Giusti...

30 Giugno 2022

Io e Spotty. Una dolce commedia sulla diversità...

30 Giugno 2022

Taormina Film Fest. Eva Longoria presenta Tell It...

30 Giugno 2022

Video recenti

  • Rivista 8 ½ – Il lavoro nella società post-industriale: come lo racconta il cinema italiano?

    4 Luglio 2022
  • Le voci sole. La famiglia, il lavoro in fabbrica e gli haters del web

    4 Luglio 2022
  • Taormina Film Fest. La 68esima edizione chiude con l’omaggio a Ennio Morricone

    2 Luglio 2022
  • La voce del padrone. Il documentario su Franco Battiato

    2 Luglio 2022
  • Zita Sempri. Il debutto alla regia di Stefania Spampinato

    2 Luglio 2022
  • Taormina Film Fest. Il Premio Manfredi 2022 a Carla Signoris

    1 Luglio 2022

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Rivista 8 ½ – Il lavoro nella società post-industriale: come lo racconta il cinema italiano?

    4 Luglio 2022
  • Le voci sole. La famiglia, il lavoro in fabbrica e gli haters del web

    4 Luglio 2022
  • Taormina Film Fest. La 68esima edizione chiude con l’omaggio a Ennio Morricone

    2 Luglio 2022
  • La voce del padrone. Il documentario su Franco Battiato

    2 Luglio 2022

I più visti

  • 1

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 2

    AMERICAN NIGHT

    19 Maggio 2022
  • 3

    ALI & AVA – STORIA DI UN INCONTRO

    14 Aprile 2022

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 serie tv Sorrento Torino Film Festival trailer Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Twitter
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta Luce Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!