Irriverente, contagioso e sporitoso. John Waters è considerato il padre cinematografico del trash. I suoi film negli anni 70 hanno fatto discutere e portato alla ribalta la cattiveria estrema e la pragmatica ideologia americana. Ossessionato dal crimine, Waters ritiene che il pubblico sia affascinato dal cattivo gusto. È veramente così?
“Mi chiamo Francesco Totti” è un film documentario di Alex Infascelli. Il ritratto cinematografico dello storico capitano dell’A.S. Roma, che nelle ore antecedenti al suo addio al mondo del calcio, ripercorre davanti uno specchio la sua vita e la sua carriera. Momenti calcistici importanti, ricordi e scene più intime, Francesco Totti racconta se stesso come uomo e come calciatore, uno dei simboli iconici della sua squadra e non solo.
“Estate ’85” è il film diretto da François Ozon, ambientato nell’estate del 1985 a Le Tréport, cittadina balneare in Normandia. La storia segue le vicende estive di un sedicenne che trascorre le sue giornante insieme a un ragazzo più grande di lui. Tra i due nasce una profonda amicizia, che sembra poter diventare qualcosa di più… Nel cast anche Valeria Bruni Tedeschi.
A cura di
Margherita Bordino
Karen Di Paola
Marco Cappellesso
Andrea Protto
Giulio Riservato