Il docu-film “Paolo Conte, via con me” è un percorso per raccontare un pezzo importante del vissuto emozionale attraverso le infinite declinazioni sentimentali delle canzoni di questo gigante della musica e della parola. Alla base del film di Verdelli c’è una lunga intervista intima di Conte, in cui i racconti di personaggi, canzoni e vicende umane mescolano tenerezza, ironia e charme.
Pietro Castellitto firma regia e sceneggiatura de “I predatori”, dove riserva per lui anche un ruolo molto autobiografico. Si tratta di un film corale, in cui però i personaggi sono ignari e lo spettatore il vero consapevole di ciò che accade. Secondo il giovane Castellitto, essere felici è un mestiere difficile ed è solo per i predatori. Ma chi sono i predatori e, soprattutto, chi non lo è?
Dopo il crollo economico di una città aziendale nel Nevada rurale, Fern carica i bagagli nel suo furgone e si mette sulla strada alla ricerca di una vita al di fuori della società convenzionale, come una nomade dei tempi moderni. “Nomadland”, tra i film più attesi della 77esima Mostra del Cinema di Venezia, arriva sul finire. Ultimo film in Concorso che vede protagonista Frances McDormand.
A cura di
Margherita Bordino
Sonia Serafini
Marco Cappellesso
Paolo Sancamillo
Giulio Riservato