“Girare questo film non è stata una decisione, per me è stata una necessità. Non avevo mai rivelato questioni così personali nelle mie opere. Attraverso il ritratto di una famiglia, ho voluto condividere drammi, conflitti, nevrosi, dolori e anche momenti di felicità, evitando distorsioni culturali o religiose, per me sempre troppo presenti quando si parla di una generazione di origine immigrata”. “Les Miens”, di Roschdy Zem, è un film che vi conquisterà!
“La vita di Chiara, meno conosciuta di quella di Francesco, ci restituisce l’energia del rinnovamento, l’entusiasmo contagioso della gioventù, ma anche la drammaticità che qualunque rivoluzione degna di questo nome porta con sé”. Susanna Nicchiarelli con “Chiara” chiude un cerchio, quello delle donne sconfinate, che vanno oltre i confini.
A cura di
Margherita Bordino
Marco Cappellesso
Federico Barassi