Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.
Mentre l’attuale stagione della Sampdoria è fortemente malinconica stazionando nei bassifondi di classifica della Serie A e a forte rischio recessione, il club ha avuto anche tutt’altre stagioni, una persino epica. È quella 1990-91, Sampdoria Campione d’Italia per la prima volta e Gianluca Vialli capocannoniere del torneo. “La bella stagione” della Samp la racconta Marco Ponti, che ha un feeling particolare con il calcio, già autore del cult movie “Santa Maradona”. Il film lo ha scritto con Pierdomenico Baccalario, Shadi Cioffi, Gianluca Vialli ed è molto più di un racconto di uno Scudetto seppur storico. È la storia di una amicizia di un gruppo, di una alchimia di spogliatoio che non si può pianificare in precedenza, su tutti i cosiddetti “gemelli del gol” Vialli e Mancini che si ritrovano trent’anni dopo in un ruolo diverso, fuori dal campo, nella Nazionale che si laurea Campione d’Europa nel 2021. L’abbraccio struggente tra di loro al termine della finale è il racconto di una amicizia, è il racconto di un intero film. “La bella stagione” è prodotto da Groenlandia con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution. Al cinema 28-29-30 novembre e 1 dicembre.