Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.
Paolo Sorrentino (“Loro”), Matteo Garrone (“Dogman”), Luca Guadagnino (“Chiamami col tuo nome”) tra i candidati al Miglior Film, Gabriele Muccino (“A casa tutti bene”) e Ferzan Ozpetek (“Napoli velata”) per la Migliore Regia, assegnati Nastri a Paolo Taviani, Paolo Virzì, Vittorio Storaro, Gigi Proietti, Gabriele Salvatores. A pieno titolo la 72^ edizione dei Nastri d’Argento è legittimata a definirsi All Stars. E non certo possono essere definiti comprimari i nominati come Carlo Verdone, Paolo Genovese, Stefania Sandrelli, Stefano Accorsi, Claudia Gerini, Sabrina Ferilli. Insomma sul blu carpet del Museo MAXXI a Roma sfila realmente buona parte del grande cinema italiano. I candidati annunciati questa sera conosceranno la loro sorte nel corso della tradizionale cerimonia di premiazione prevista il 30 giugno al Teatro Antico di Taormina. Al MAXXI consegnati tra gli altri, per il Cinema Internazionale, Nastro Speciale a Vittorio Storaro per la “cinematografia” de “La ruota delle meraviglie” di Woody Allen e a Paolo Virzì per la regia di “Ella & John-The Leisure Seeker”. Ed ancora, a Gabriele Salvatores la prima edizione del Nastro “Argentovivo”-cinema&ragazzi per “Il ragazzo invisibile-Seconda generazione”; Nastro alla carriera a Gigi Proietti, protagonista de “Il premio” di Alessandro Gassmann; Nastro d’Argento Speciale all’intero cast di “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino.
Video precedente