a maggio dedica la copertina a come il cinema italiano abbia rappresentato – e rappresenti – la
politica nostrana e i suoi uomini. (leggi l’articolo)
Tra le novità del 2022, anno del decennale della pubblicazione, si conferma anche il video di
accompagnamento del direttore editoriale Gianni Canova, che qui presenta il numero primaverile.
Nelle tradizionali 104 pagine della rivista, sempre ricorrenti le rubriche più classiche. Poi, la nuova
Sui generis in questo numero approfondisce il neo-Noir italiano; per La prima volta, ovvero un
autore che ricorda la sua opera prima, abbiamo incontrato Roberta Torre per Tano da morire; e
naturalmente un approfondimento speciale è dedicato al centenario di Pasolini, con anche
un’intervista a Dacia Maraini; così come c’è un ricordo dalla nascita di Ugo Tognazzi (1923).
La rivista è anche scaricabile dal sito www-8-mezzo.it.