Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.
Il cinema del reale, temi civili, sociali. Tradizionalmente contenuti molto presenti sia nelle produzioni Luce Cinecitta sia nella programmazione del Torino Film Festival. Il bilancio tracciato dalla Presidente Chiara Sbarigia e dal Direttore Enrico Bufalini sulla partecipazione al TFF è positivo, per qualità dei titoli proposti e per l’attenzione a loro riservata. Da “Svegliami a mezzanotte” di Francesco Patierno in Concorso nella sezione Documentari Italiani alla inedita e sorprendente coppia Pannone-Gropplero di “Ok Boomer!”, dalle meravigliose musiche e parole di “Il tocco di Piero-Le mille vite di Piero Umiliani” di Massimo Martella a “La generazione perduta” di Marco Turco. Continuità ovviamente nell’utilizzo e nella valorizzazione del preziosissimo Archivio Luce, presente nella maggior parte dei titoli.