Ermanno Olmi tra presente e passato con l’opera censurata nel 1968 “Il tentato suicidio nell’adolescenza” e l’ultimo lavoro sulla vita del Cardinale Carlo Maria Martini “Vedete, sono uno di voi” è uno dei protagonisti, fisicamente assente per motivi di salute, della seconda giornata della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il primo titolo, presentato alle Giornate degli Autori come Evento Speciale è un recente ed inatteso ritrovamento di un film dimenticato persino dallo stesso Olmi, la cui restaurazione ed edizione è stata curata da Tatti Sanguineti. Il secondo lungometraggio è considerato dal co-autore Marco Garzonio e dal presidente di Istituto Luce Cinecittà Roberto Cicutto come una chiusura del cerchio della carriera del regista, quasi una sovrapposizione tra la figura del Cardinale Martini e quella di Ermanno Olmi stesso che ha voluto fortemente essere la voce narrante di questo film che rappresenta un viaggio a ritroso nella storia d’Italia.
Giornalista: Laura Laportella
Operatore: Marco Benedetti
Post- produzione: Giulio Riservato