Il cinema italiano mette un freno e i titoli Usa prendono il sopravvento. Comandano al box office un teen movie romantico, un live action coloratissimo e un fantasy che ha le sue radici nei fumetti più amati. La storia di Tessa, studentessa e figlia modello, con all’attivo una relazione di lunga data con un fidanzato dolce e affidabile. Le coordinate del suo mondo, cosi sicuro e protetto, cambiano radicalmente quando incontra il misterioso Hardin Scott. “After” è un film che le teenager aspettavano da un paio d’anni e che tra chiavi di lettura diverse le ha spaccate in consensi e dissensi. Continua l’ondata di pubblico che non vuole perdere la visione in sala del “Dumbo” di Tim Burton. Un film che attinge all’originale Disney ma si avvicina molto di più allo spielberghiano E.T., ponendosi a metà tra un live action per bambini e un racconto per adulti in cui l’uomo e l’animale insieme lottano per uno stesso fine. “Divertimento” deve essere stata la parola chiave per gli autori di “Shazam”. Un film per famiglie che fa da ponte tra “Captain Marvel” e “Avengers: Endgame”. Chi corre in sala per questo film è in fan che spera in qualche anticipazione sul prossimo capitolo, ma ad attenderlo solo la scoperta dei poteri di Shazam: la saggezza di Salomone, la forza di Hercules, la resistenza di Atlante, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio.
A cura di
Margherita Bordino
Stefano Bianchini
Marco Cappellesso
Andrea Tranchina